In evidenza

Biglietteria on-line

Cinema Aurora

Via Giuseppe Ghione, 10
12038 Savigliano (CN)
Tel. 0172.712957
aurora.savigliano@gmail.com

I-phone

Scarica la nostra App!

Se possiedi un I-phone o un I-pod touch, prova a navigare nel nostro sito; in automatico verrai reindirizzato ad una versione appositamente studiata per il tuo dispositivo.

Clicca sul tasto e aggiungi la pagina alla tua Home:
Cinema Aurora diventerà la tua Web App!

IN SALA

Il ritorno di Casanova

In sala dal 01-04-2023 al 04-04-2023

Sabato e Martedì ore 21:00

Domenica ore 18:30 e 21:00

Data di uscita:
30 marzo 2023
Genere:
Drammatico
Anno:
2023
Regia:
Gabriele Salvatores
Attori:
Toni Servillo, Sara Serraiocco, Fabrizio Bentivoglio, Natalino Balasso, Alessandro Besentini, Bianca Panconi, Antonio Catania, Marco Bonadei, Angelo Di Genio, Sara Bertelà, Elio De Capitani
Paese:
Italia
Durata:
95 min
Distribuzione:
01 Distribution
Sceneggiatura:
Umberto Contarello, Sara Mosetti, Gabriele Salvatores
Fotografia:
Italo Petriccione
Montaggio:
Massimo Fiocchi
Produzione:
Indiana Production con RAI Cinema, BA.BE Productions ed EDI Effetti Digitali Italiani

Leggi la trama
Guarda il trailer
www.comingsoon.it/film/il-ritorno-di-casanova/61630/scheda/

Il ritorno di Casanova

Il Ritorno di Casanova, film diretto da Gabriele Salvatores, racconta la storia di Leo Bernardi (Toni Servillo), un noto e acclamato regista, che non si arrende all'inevitabile scorrere del tempo e, in cerca di uno script che possa rivelarsi un successo cinematografico, decide di incentrare il suo nuovo e ultimo film su Casanova di Arthur Schnitzler. Nel corso delle riprese, però, il cineasta si rende conto di come questo personaggio letterario gli ricordi se stesso e di quanto gli sia affine. Questo Casanova (Fabrizio Bentivoglio) infatti, è un uomo avanti con gli anni che ha perso interesse per la vita e per ciò che può ancora offrigli. Non è più l’uomo affascinante e seducente di una volta e si ritrova anche senza soldi. Un giorno decide di tornare a vivere nella sua amata Venezia, e sul suo tragitto incontra la giovane Marcolina (Bianca Panconi). Qualcosa in lei riaccende il suo desiderio ma nel tentativo di conquistarla capirà che il tempo è passato e che dovrà fare i conti con questa cruda realtà. Anche Bernardi come Casanova, capisce tramite questa storia che è arrivato in quella fase della vita in cui dovrà fare scelte e rinunce importanti.